Umberto Terracini e altri - Matteotti

Voci: Perchè erano falsi! MATTEOTTI:Se erano falsi dovevate denunciarli ai magistrati! FARINACCI: Perchè non avete fatto i reclami alla Giunta delle elezioni? MATTEOTT:I Ci sono. UNA VOCEDALBANCODELLECOMMISSIONI: No, non ci sono: li inventa lei. PRESIDENTE: La Giunta delle elezioni dovrebbe dare esempio di compostezza! I componenti della Giunta delle elezioni parleranno dopo. Onorevole Matteotti, continui. MATTEOTTI:lo espongo fatti che non dovrebbero provocare rumori. I fatti o sono veri o li dimostrate falsi. Non c'è offesa, non c'è ingiuria per nessuno in ciò che dico: c'è una descrizione di fatti. TERUZZI: Che non esistono! MATTEOTT:I Da parte degli onorevoli componenti della Giunta delle elezioni si protesta che alcuni di questi fatti non sono dedotti o documentati presso la Giunta delle elezioni. Ma voi sapete benissimo come una situazione e un regime di violenza non solo determinano i fatti stessi, ma impediscono spesse volte la denuncia e il reclamo forma le. Voi sapete che persone, le quali hanno dato il loro nome per attestare sopra un giornale o in un documento che un fatto era avvenuto, sono state immediatamente percosse e messe quindi nella impossibilità di confermare il fatto stesso. Già nelle elezioni del 1921, quando ottenni da questa Camera l'annullamento per violenze di una prima elezione fascista, molti di coloro che attestarono i fatti davanti alla Giunta delle elezioni, fu• 54 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==