Umberto Terracini e altri - Matteotti

GIACOMO MATTEOTTI nacque a Fratta Polesine il 22 maggio 1885. Compì gli studi giuridici a Bologna, laureandosi nel 1907 con una tesi su I principi generali de la recidiva stampata in volume nel 191O. Il suo esordio nella vita politica è di questi anni. Viene eletto Sindaco di Villamarzana, ·poi in altre Amministrazioni comunali del Polesine, quindi nel Consiglio dell'Amministrazione Provinciale di Rovigo. Di fronte alla guerra il suo atteggiamento è di rigidissima opposizione : tale atteggiamento esprime in un articolo nella Critica sociale del 1915, in polemica con Turati, e in un discorso pronunciato al Consiglio Provinciale di Rovigo. Denunciato per disfattismo, subisce una condanna cancellata in seguito dalla 27 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==