Umberto Terracini e altri - Matteotti

mento luminoso e sicuro, è ali' esempio di Giacomo Matteotti che ci riferiamo. Perchè guardiamo a Lui più che agli altri innumerevoli martiri che do. po di Lui hanno segnato con il loro sangue il cammino in avanti del nostro popolo, perchè Matteotti ci appare come il simbolo in cui riconosciamo i valori più alti della nostra fede politica? Perchè in Lui la fusione di tutti i valori umani si realizza in un equi. libri o perfetto e spontaneo. Nessuna contraddizione è in Lui tra pensiero ed azione. E in Lui il martirio non appare come una lacerazione tragica, ma come il vertice di un'ascesa senza soste e senza rimpianti. In alto, sempre più in alto. Ma più di ogni altra cosa ciò che veneriamo in Lui è la connaturata incarnazione dei valori che sono tutto il significato della vita umana : la libertà e la giustizia. La giustizia può oscurare in alcuni il valore della libertà e la libertà in alcuni il valore della giustizia. In Matteotti tutto è limpido e puro come un diamante, come un capolavoro della coscienza morale, come se la vita avesse voluto anticipare in lui la realtà di una umanità superiore. Giustizia e libertà, parole che nel significato quotidiano perdono il loro peso, il loro irradiante potere di vita, usate come sono nella propaganda spicciola o addirittura degradate a strumenti tattici di finalità inumane. Converrà ripensare al loro significato sotto l'esempio della sua azione, sotto la luce del suo sacrificio. 302 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==