te requisitorie, specie quella del Farinacci, difensore del capobanda dei sicari, contro il glorioso ed eroico Martire della Libertà e delle giuste rivendicazioni dei diritti del proletariato italiano . • • • Quel pseudo giudizio pose in chiara luce di fronte al mondo civile inorridito non soltanto la corruzione di magistrati ed uomini politici ma altresì la corruzione di un intero popolo che in parte plaudì e in parte assistette impassibile, senza emettere un solo grido di protesta, allo spettacolo di tanta inf arnia, di tanta iniquità. Son giunto alla fine della mia ingrata fatica, uscendo dal lurido pantano di putridume che ho descritto e narrato con la maggiore obiettività possibile. San Paolo, in una delle sue « Epistole » scrisse: « Parlo perchè ho creduto ». lo dico .invece: " Ho messo in questa cronistoria ciò che ho veduto con i miei occhi ed udito con le mie orecchie, senza esagerare le tinte, lontano da ogni movente di odio o di simpatia verso chicchessia ! ,,. Vieste, 9 febbraio 1947, anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del 1849. 213 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==