Umberto Terracini e altri - Matteotti

così l'illustre uomo ad emigrare in America. Vennero destituiti dalla cattedra universit~ria i professori Cirincione, oculista famoso; Ernesto Bonajuti, insegnante di Storia delle Religioni: Nigrisoli, chirurgo di fama europea; Giovanni Mingazzini, psichiatra e neurologo dei primi d'Italia, appunto perchè, nella loro dignità di uomini liberi, non vollero prestare giuramento di fedeltà a Mussolini. Perdettero la cattedra, che da anni occupavano nei licei e nelle Università d'Italia, ben 125 d~i migliori professori rei soltanto di essere israeliti. In una parola, la nostra nazione, che pure nei secoli decorsi aveva avuto la gloria di diffondere per tre volte le arti dell'incivilimento e l'amore del vivere libero a tutti gli altri Paesi, si trovò ridotta nelle identiche condizioni di Roma, durante i 15 anni dell'Impero di Domiziano, così descritte da Caio Cornelio Tacito nella Vita di Agricola: « Noi sappwmo che Aruleno Rustico ed Erennio Senecione, per aver 'lodato l'uno Traseo Peto, l'altro Elvidio Prisco, furono accusati di delitto capitale, e sappia,mo che non solo si incrudelì contro gli scrittori, ma persino contro i loro libri, poichè fu dato incarico ai triumviri di brucwre nel Comizio e nel Foro le opere di quei chwrissimi ingegni. Si credeva certamente di sopprimere con quelle fiam,ne la voce del popolo romano, la libertà del Senato, il ricordo presso la posterità, e questo, dopo che erano stati cacciati in esilio i maestri di filosofia, nonchè tutti coloro che potevano offrire testimonwnza di virtù, perchè in nessun luogo si potesse più incontrare qualche esempio di dignità morale. Abbwmo data, in verità, una grande prova di sopportazione e, come gli antichi tempi conobbero nella sua più alta espressione la vita degli uomini liberi, così noi abbia,mo conosciuto fino in fondo che cosa sia, servitù, dopo che un regime di spie ci sottrasse la possibilità di ogni libero scambio di parole e di pensieri. Avremmo perduto per196 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==