Umberto Terracini e altri - Matteotti

sull'assassinio Matteotti. Gli risposi cortesemente che mi spiaceva non potere soddisfare il suo desiderio perchè non potevo rivelare quello che la legge mi obbligava di tacere. E Melodia : « Ma è il Presidente della Commissione istruttoria del Senato che le fa questa domanda ». Gli risposi : « Eccellenza, le leggi procedurali non fanno alcuna distinzione di persone e quindi nemmeno il, Capo dello Stato ha il diritto di conoscere ìl segreto dei processi. La Commissione istruttoria del Senato ha la possibilità di conoscere ciò che desidera, giacchè nel suo regolamento in caso di denunzia per reato contro un senatore, di cui si sta occupando l'Autorità giudiziaria comune, può domandare la trasmissione degli atti per semplice visione. Faccia quindi V. E. tale richiesta per il caso attuale, ed io convocherò la Sezione di Accusa, facendole emettere analoga ordinanza motivata, e allora tutti gli atti istruttori verranno mandati alla Commissione Istrutto ria del Senato » . Così avvenn:e, e in questa forma ebbe inizio il processo contro De Bono avanti il Senato; processo durato sei mesi e finito, giusta la generale previsione, in una bolla di sapone. 189 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==