Umberto Terracini e altri - Matteotti

Chiusura dell'istruttoria Sempre lavorando assiduamente attorno al colossale processo, eravamo arrivati al novembre del 1924. L'istruttoria, composta di quarantaquattro grossi volumi, era al completo. .- Poichè il Procuratore Generale Crisafulli, influenzato dal Ministro Oviglio, si era assolutamente rifiutato di fare unire i processi minori a quelli maggiori - in tal caso infatti si sarebbe chiaramente dimostrato al pubblico che il partito di Mussolini, e particolarmente la Milizia, era un'accozzaglia di ribelli - Fagella, io e Tancredi pensammo che era arrivato il tempo di chiudere la lunga istruttoria e mettere gli atti a disposizione del P. M. per le· conclusioni al riguardo. Fummo d'accordo su questi punti: 184 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==