Aldo Finzi : galantuomo e martire Al tempo in cui lo conobbi, tra la fine di giugno e i primi di luglio del 1924, era un bel giovane, distinto nel tratto, nel parlare e nel vestire elegante, assai diverso dalle figure degli altri gerarchi fascisti quali Marinelli, Acerbo, Farinacci, Teruzzi, lgliori, Michele Bianchi, etc. Aveva partecipato alla guerra 1914-1918 come ufficiale d'aviazione e preso parte con Gabriele d'Annunzio al famoso volo e lancio di cartellini su Vienna. Ali' avvento del fascismo, sedotto come qualche altro giovane di dis tinta famiglia dal prestigio acquistato da Mussolini, si era a costui appressato ed il Duce, scorto l'ingegno del Finzi, lo aveva di botto elevato ali' alta ca158 • Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==