Umberto Terracini e altri - Matteotti

Il clima del delitto Ho descritto, con quella migliore ed obiettiva esattezza che per me si poteva, l'ambiente politico e sociale in cui in Italia si preordinarono e consumarono gli assassinii dei deputati Di Vagno, Matteotti, Gramsci e del parroco <li Argenta, Don Minzoni; i mancati omicidi dei deputati Forni e Misuri e in Francia si fecero assassinare i due fratelli Rosselli e Piero Gobetti, da sicari a ciò incaricati e pagati da Mussolini, delitti tutti rimasti impuniti! Riprendo i'interrotta narrazione. Fin dai primi giorni della scomparsa di Matteotti, la pubblica opm10ne accusava come complici del delitto Aldo Finzi, Sottosegretario di Stato agli Interni e il generale De Bono, Direttore Generale della P. S. o Capo Su153 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==