• I Funzionari e giornalisti corrotti e venduti Poichè fin dai primi giorni dopo la scomparsa di Matteotti la pubblica opinione e tutti i giornali - eccetto s'intende quelli fascisti, che per altro nessuno leggeva - avevano accusato apertamente il Questore Bertini di avere dolosamente facilitata l'esecuzione del delitto, Mussolini, per dare la parvenza di soddisfazione alla pubblica opinione, lo aveva dimesso dal suo ufficio, conservandogli però, in segreto, protezione e favori come in appresso si chiarì. Difatti, allorchè dopo alcuni mesi l'agitazione per l'affare Matteotti si fu calmata, il Bertini venne richiamato in servizio e promosso Prefetto in una sede importante del Regno. Ecco a quali persone, durante la tirannide fascista, erano affidate le più delicate cariche statali! 141 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==