Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

PREFAZIONE Non vi è città grande o piccola o borgo o villaggio in cui non ci sia una strada, un corso o un viale intitolato a Giacomo Mattèotti, il quale tiene il posto, per l'intitolazione viaria, dei santi ai quali era, nel lo.ntano passato, ded.icata una cattedrale, una chiesa, r0 una cappella. A Matteotti, infatti, come a quei santi, va il pensiero, la devozione e l'affetto di moltitudini di anziani e di giovani, non per invocarne aiu~o e intromissione per grazie dall'Altissimo, ma per esprimere gratitudine, per trarne esempio, per consolidare la fede nell'Idea per la quale egli dette consapevolmente la vita. Di esempio egli fu, si può dire, sin dalla puerizia, quando, sulla traccia del fratello maggiore, guardandosi attorno tra le folle dei campagnoli, sentì tutto il rammarico della· loro condizione di abitazione, di lavoro, di salario, che ne faceva degli esseri inferiori · per tenor di vita, per soggezione e indegnità, a una minoranza di possidenti la terra sconoscenti fin dei diritti elementari dell'uomo, idealmente a loro pari, ma realmente sfruttato come una cosa senza. anima. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==