IL PARLAMENTARE 57 al terrore, dichiarato nullo fin dall'inizio dagli stessi agrario- ! ascisti. PrccrNATO - Per la tua mala fede. MATTEOTTI - La prego di non darmi del tu, perché n_on potrei avere nulla di comune con lei (Commenti alla estrema sinistra). Il patto fin dall'inizio, prima ancora che fosse applicato, prima anzi che fosse firmato, fu dichiarato nullo e di nessun valore esclusivamente dalla parte agrario-fascista in gran J1arte dell'Italia. Nelle provincie del Veneto e del- ['Emilia, nel Polesine, i giornali fascisti e agrari hanno dichiarato che il patto era « uno straccio di carta » inapplicabile, e quando fu firmato, articoli di fondo di quei giornali si intitolarono così: « Mano alle rivoltelle » (Commenti). Ho qui i documenti, sempre pronti a disposizione di chi dubitasse. Ora il Governo, l'on. Bonomi che ha saputo questo, che conosce l'esistenza di associazioni che dichiaravano nullo un patto di convivenza civile conforme alla legge, e le si ponevano contro, ha in proposito nulla da dire? (Commenti). L'on. Mussolini ha detto clie il patto ha avuto l'effetto di far terminare le spedizioni punitive. Non confondiamç. Terminarono le grandi spedizioni punitive, gli assalti alle città, perché si erano mostrati assai sconvenienti e pericolosi; l'assalto di Sarzana, di Treviso e la tentata, come avete detto voi ieri, « conquista di Roma», non sono riusciti (Commenti a destra). I o ripeto le vostre parole ... Le grandi spedizioni punitive sono cessate, non per il patto, ma perché si erano ritorte a danno degli assalitor( Ma le minori spedizioni punitive, quelle che vanno contro i piccoli villaggi, nelle campagne, contro le case dei contadini, quelle sono continuate, giorno per giorno, dapperBibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==