BIBLIOGRAFIA 387 Giacomo Matteotti contro il fascismo. Antologia a cura di Anna Pagliuca, ed. «Avanti!», 1954. MATTEO MATTEOTTI, L'assicurazione contro la disoccupazione. Fratelli Bocca, Torino, 1901. PIETRO NENNI, L'assassinio di Matteotti e il processo al regime. Milano, Soc. ed. «Avanti! », 1924, con un ritratto. LUIGI SALVATORELLeI GIOVANNIMIRA, Storia del fascismo. L'Italia 1dal 1919_ al 1945. Edizioni di Novissima, Roma, 1952. GAETA~o SALVEMINll, La terreur fasciste, Gallimard, Parigi. ALESSANDROSCHIAVI, Esilio e morte di Filippo Turati. Ed. Opere Nuove, Roma, 1956. VINCENZOSECHI, La verità sul processo Matteotti. Edigraf, Roma, s.d., ma 1945. · CARLO SILVESTRI, Matteotti, Mussolini e il dramma if(lliano. Il delitto che ha mutato il corso della nostr-1, storia. Ruffolo Editore, Roma, 1947. CARLO SILVESTRI, Turati l'ha d11tto. Socialisti e democrazia cristiana. Rizzoli Editore, s.d., ma 1946. FILIPPO TURATI - ANNA Ku_LISCI0FF, Carteggio. Ed. Einaudi, Torino. UNo DI ALLORA, L'assassinio di Giacomo Matteotti. « Scritti cli politica, economia e cultura», s.d., ma 1944. « Il ventennio». BibliotecaGmoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==