386 LA VITA E L'OPERA DI GIACOMO MATTEOTTI Il delitto Matteotti - Perché l'opposizione non è a Chieti (senza indicazione di luogo, di editore, di anno). Il processo Matteotti alle Assise q,i Chieti - L'arringa di Roberto Farinacci. Soc. editoriale « Cremona nuova», 1926. Matteotti - Il delitto, l'uomo, l'ide,a. Con 22 eccezionali documenti fotografici. Fuga e morte di Filippo Turati [Numero unico], Mi\ano, tip. Vitagliano, 1945, « Documenti vari>. Matteotti, ed. Ettore Lo Monaco, Palermo. CARLO MATTEOTTI, Il volto economico della dittatura fascista. Soc. ed. «Avanti!», Milano-Roma, s.d., ma 1945. GIACOMOMATTEOTTI, L'ultimo discorso di G.M. - La prima commemorazione di Filippo Turati. Roma-Milano, Soc. ed. « Avanti!», 1945. GIACOMOMATTEOTTI, Il fascismo della prima ora. Pagine estratte dal « Popolo d'Italia » (Pubblicazione postuma a cura del Partito Socialista Unitario, Roma, Tip. Italiana, 1924). GIACOMOMATTEOTTI, L'ultimo· discorso di G.M. tenuto alla Camera dei Deputati nella seduta del 30 maggio 1924 (Padova, Guerrini, 1943, « Qua,derni di cultura politica»). GIACOMOMATTEOTTI, L'ultimo discorso di G.M. in difesa della libertà del popolo italiano. Resoconto stenografico della seduta 30 maggio 1924 (Messina, Tip,. Barbaro, 1946). GIACOMOMATTEOTTI, La difesa della libertà. Ultimo discorso alla Camera dei Deputati (30 maggio 1924). Vicenza, Collezioni del Palladio, 1943, « Quaderni di cultura politica». GIACOMOMATTEOTTI, Reliquie. « Confessioni e battaglie», quaderni di politica, arte e lettere raccolti a cura di Gerolamo Lazzeri (Milano, Corbaccio, 1924). GIACOMOMATTEOTTI, Reliquie. Prefazione di Claudio Treves. Milano, Dall'Oglio, 1946. [In appendice: nota biografica e FILIPPO TURATI, Il rito della patria, discorso]. GIACOMOMATTEOTTI, Un anno di dominazione fascista. Edito a cura dell'Ufficio Stampa del Partito Socialista Unitario, Tipografia Italiana, 1924. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==