Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

SILONE ESPRIME L'OMAGGIO DEGLI UOMINI DI CULTURA Il 13 giugno 1954 si tenne in Roma, al Lungotevere Arnaldo da Brescia, la solenne celebrazione del XXX anniversario del sacrificio di Giacomo Matteotti indetta dal1' Associazione Italiana per la Libertà della Cultura. Alla manifestazione con cui gli uomini di cultura rendevano omaggio al Martire della libertà e dell'a_ntifascismo intervennero moltissimi esponenti della politica e della cultura. Ignazio Silone ricordò agli intervenuti gli ideali per i quali Giacomo Matteotti· aveva dato la vita con queste nobili parole : Dopo le commemorazioni ufficiali e di partito,· perché questa mattina siamo convenuti qui anche noi, scrittori, artisti, insegnanti, studenti? Che cosa ci unisce~ uomini di arte e di studio, in maggioranza estranei alla vita dei partiti politici, in questo luogo che ricorda un tragico episodio della vita politica italiana? Non credo di alterare il sentimento comune, riassumendo la risposta in questa affermazione fondamentale: noi sappiamo che la cultura ha assolutamente bisogno della libertà politica. Non è più concepibile libertà della cultura, libertà del pensiero, libertà dell'arte, libertà del teatro e del cinema, Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==