Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

NEL XXX ANNUALE DEL MARTIRIO 337 Gli antichi miti di una colpa originaria, di un peccato non e_spiato riprendono il loro significato. La guerra non è storia, è preistoria, e la sua causa prof onda la troviamo - come dice Trepes - nell'eredità selvaggia dei tempi, nell'inumano che è sempre in agguato dalle caverne della preistoria per irrompere nella città civile. Ogni tentativo della filosofia di dare un d_iritto di cittadinanza alla guerra crolla come ogni tentativo di dare una giustificazione alla follìa ed al delitto. La guerra è un male in sé, l'irrazionale assoluto contro cui la ragione e la coscienza umana si elevano in una protesta che è quella stessa della vita contro la morte. Il socialismo ritrova in questa polemica il suo significato prof onda. Dottrina sociale di lotta non soltanto contro una particolare forma di violenza e di oppressione, ma di lotta contro tutte le forme di violenza e di oppressione. Si eleva alto sul socialismo, splendente di nuova luce, di nuovi significati, l'ideale di pace fra gli uomini, la nozione di un patto che tutti li lega al di là delle divisioni di stati e di classi. Si eleva alta sul socialismo, splendente di nuova luce, di nuovi significati, l'idea di giustizia, di quella giustizia che non misura soltanto una più equa distribuzione di beni, ma che appaga le più sacre aspirazioni della coscienza· e fa sua la causa dell'innocente. Si eleva alta sul socialismo, splendente di nuova luce, di nuovi significati, l'idea di libertà. A contatto con l'inumanità totale della guerra, il socialismo riscopre l'umanità totale dell'uomo e, al di là delle deformazioni classiste che mutilano e soffocano l'uomo, ritrova il senso originario della vita. I falsi realisti che credono di bollare questa visione delle 22 - Giacomo Mall,olli BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==