MATTEOTTI RIEVOCATO DA SARAGAT PER I SOCIALISTI DEMOCRATICI 1 Il sacrificio di Matteotti, congiuntamente al significato della sua vita e dell'opera sua,, è stato ricordato ed illustrato in centinaia di manifestazioni negli anni che sono seguiti alla caduta della dittatura. E sono ormai migliaia gli articoli dedicati a quest'Uomo che a trent'anni dalla morte sempre più si impone a giovani e vecchi col fascin·o che deriva dal luminoso suo martirio, dal suo pensiero sempre attuale e dall'opera sempre valida quale e~empio e guida a una migliore umanità. Particolarmente onorato è il Matteotti dai socialisti democratici, i quali vedono giustam~nte in Lui uno dei loro più alti e generosi Maestri. Basti qui ricordare, a mo' di esempio, le cento e più celebrazioni tenute in onore del Martire il 10 giugno 1950 per iniziativa dell'on. Giuseppe Saragat, del quale riproduciamo qui di seguito l'elevata orazione pronunciata in occasione del XXX annuale del sacrificio - il 10 giugno 1954 - nel corso di 1 La celebrazione fu tenuta al Lungotevere Arnaldo da Brescia, sul luogo stesso del rapimento del Martire. Vi intervennero folte rappresentanze di sezioni e federazioni del P.S.D.I. e una grandiosa folla di simpatizzanti e di democratici romani. Biblioteca Gino Bianco ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==