Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

A VIENNA Un'altra rievocazione ebbe luogo sul finire del luglio 1931, quando si tenne a Vienna il Congresso dell'Internazionale socialista che, ancora, riuniva sette milioni di aderenti m ogni paese civile. La rappresentanza italiana, particolarmente il Turati, fu accolta con segni di vero affetto e di commovente ammirazione. In una seduta del Congresso, Turati commemorando Matteotti in francese smascherò, colla sua oratoria avvincente, esaltante e commovente, il fascismo italiano nei suoi trucchi pacifisti. « II fascismo» egli disse « è la guerra; il fascismo - mostruoso circolo vizioso - è insieme il padre e il figlio della guerra; la quale, poi, non è che un fascismo fra le nazioni. Guerra internazionale e guerra civile le quali si generano reciprocamente». « ... Noi lavoriamo, soprattutto, alla prevenzione della guerra! II socialismo e l'Internazionale sono ben più attrezzati per questo compito - è anzi forse il solo per il quale siamo veramente attrezzati. Con questo vantaggio : che noi ci sottrarremo a una contraddizione flagrante e paralizzatrice; perché se noi ci perdiamo dietro il fatuo miraggio 21 - Giacomo Matteotti BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==