Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

IL PROCESSO AGLI ASSASSINI 287 libertà e delle giuste rivendicazioni dei diritti del proletariato italiano». Come si è letto, scartata la premeditazione, e affermato che i due segretari di Mussolini, Rossi e Marinelli, avevano voluto e organizzato un delitto di violenza imprecisato e non un omicidio, precisando che le loro intenzioni erano state fraintese dagli assassini, ne derivò che essi potevano in tal modo beneficiare dell'amnistia e si evitava di metterli al bivio di raccontare tutto ai giurati. « Rossi e Marinelli vennero scarcerati lo stesso 2 dicembre. Marinelli veniva subito ripristinato da Mussolini - con tutti gli onori - nell'ufficio di " Ispettore Generale" del P.N.F. e, come tale, il 1-0giugno 1926 veniva ufficialmente ricevuto dal re insieme a tutto il direttorio fascista ». Più tardi (1929) Marinelli farà parte della Camera dei Deputati formata sulla base della sola lista fascista. Biblioteca Gino Bian·co

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==