Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

IL PROCESSO AGLI ASSASSINI 281 « Egli » attesta il Presidente Del Giudice « espiò il delitto di avere, davanti l'Autorità giudiziaria legittima del proprio paese, testimoniato la verità, sotto un governo tirannico basato sulla menzogna, sulla ipocrisia, sulla falsità ». Alla metà del mese di agosto fu rinvenuto il cadavere di Giacomo Matteotti, il quale era stato seppellito in una vecchia carbonaia della selva detta « La Quartarella », di proprietà di un principe romano, sita sulla via Flaminia nelle vicinanze del cimitero di Riano, a una ventina o poco più di chilometri lontano da Roma. Durante l'autopsia fatta l'indomani nel cimitero, il Presidente si allontanò e si sedette in disparte, ed essendosi avvicinato il deputato Filippo Turati egli lo consigliò, sottovoce, di varcare la frontiera, e gli _espresse il suo pensiero di condanna della secessione aventiniana mentre « bisognava rimanere inchiodati nell'aula della Camera, mettendo in stato d'accusa Mussolini, quale mandante nei reati di ratto e di assassinio di Matteotti, e in ogni caso iniziare l'ostruzionismo, e spingere le masse alla sollevazione come si erano regolati i francesi nella loro grande Rivoluzione riuscendo a sbarazzarsi della Monarchia». Il consiglio al Turati ad. evadere era stato suggerito dal fatto che si era venuti a conoscenza che, ·« qualora l'assassinio di Matteotti fosse riuscito secondo i piani della Ceka, uguale sorte avrebbero subìto esso Turati, Modigliani, Don Luigi Sturzo ed Alberto Giannini, quest'ultimo perché sul « Becco giallo » poneva in atroce caricatura i princip::i,li gerarchi fascisti, e particolarmente Mussolini, Farinacci ed Acerbo, esponendoli all'odio e al disprezzo pubblico con l'arma terribile del ridicolo». Nel novembre del 1924 la istruttoria, composta di 44 grossi volumi era al completo, allorché accadde un fatto imprevisto ed imprevedibile il quale fu causa principale ed originaria dei fallimento della lunga istruttoria. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==