SULL'AVENTINO 251 poi non è forse l'ultima, non dirò che sia definitivamente nelle nostre mani, ma è tutt'altro che nelle mani avversane ». « ... Nel Comitato restano da vine.ere alcuni scrupoli o pudori dei massimalisti, che però - come certe donne - hanno un gran desiderio di essere " violati", e dei repubblicani, che furono, con Facchinetti, definiti i soli monarchici, perché erano i più caldi a spingere alla démarches quirinalesca, sia.pure a fine più polemico che pratico, cioè per avere la riprova della complicità della Corona; ma con un po' di garbo e di pazienza vi riusciremo quasi certamente. E faremo in modo, smentendo la notizia del blocco elett?ralistico già combinato, di fare sentire alle opposizioni dell'aula - che temono di essere schiacciate ed annullate nell'urto fra il fascismo e l'Aventino - che non desideriamo di meglio che di allargare il blocco anche ad esse, sia che salgano l'Aventino anch'esse, e lo chiamino •pure con ·l'altro nome, sia che si limitino a rimanere in pianura, con una divisione del lavoro che realiz2'JÌil precetto del marciare separati per colpire uniti » (Turati, 11 gennaio). « ... Scrivo due righe pri.ma dell'adunanza pel caso non si andasse a finire alle ore inverosimili di ieri. Mi pare che la " provincia " - Milano ivi compresa - sia piuttosto depressiva. E, a furia di se e di ma, si perde ogni combattività. Per me, il se vale soltanto per farci stare vigili in vedetta e per determinare eventuali rapidi mutamenti tattici; ma la strategia é quella che si è stabilita e non è impacciata da dubbi e da esitazioni» (Turati, 13 gennaio). « ... E sia così. In alto il morale ed aspettiamo fiduciosi i Soltanto non illuderti : il tuo ottimismo è di maniera; tanto è vero che le tue lettere non tengono neppur conto dei sintomi promettenti, vi domina uno scetticismo sorridente di tutto e di tutti, sopravvalutando oltre misura i vostri conciBiblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==