Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

L'ATTO D'ACCUSA DELL'AVENTINO Alla sfida lanciata dal Presidente del Consiglio ai Deputati della Opposizione secessionista assenti dall'aula invitandoli a. formulare contro di lui, in base all'art. 47 dello Statuto, un preciso atto di accusa, l'Opposizione, 1'8 di gennaio - trascorsi i pochi giorni strettamente necessàrii a redigere · una meditata risposta - comunicò al Paese il suo pensiero, in un documento che giova rievocare. Si leggeva nel documento : « Il Paese intuisce, il Paese ha capito che il Governo, incalzato dalla questione moràle, fa uno sforzo supremo per sfuggire al verdetto della pubblica opinione, sbarrando la via a chi ricerat e vu,ole la giustizia. « Di fmnte a questo tentativo, qual valore può avere la così detta sfida del Presidl!'nte del Consiglio, il qude vorrebbe appellarsi - attravers.o la procedura dell'articolo 47 dello Statuto - al giu,dizio della superstite m,aggioranz•a~ creatura sua, alla quale egli ha già pruderntemente ricordato una responsabilità comune e della qu,ale ha saggiato, nel caso Giunta, la sensibilità morale? « Quando ,egli stesso in piena Camera, ,e fra gli applausi dei suoi, ha· preso sopra di sé ogni responsabilità " politica, storica e morale " di quanto è avve'nuto, non si traUa più BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==