SULL'AVENTINO 195 considerata l'impossibilità logica e morale - al di fuori di ogni indagine giudiziaria sui fi(]Jtt{concreti, per la quale deve essere piena la fiducia nella magistratura nazionale - di separare, in confronto dm fatti stessi e delle lo1T1o0rigini pr.ossime e nemot:e, la responsabilità del Governo e del suo Capo da qudle dei mat,eriiali esecutori e di quctnti potranno apparirne gli immediati mamdanti; RECLAMA facendo anche appello ai supremi poteri, responsabili di front,e alla storia ,e alla coscienza dei popoli civili : le dimissioni del minister.o in carica e del suo Capo, senza possibili ritorni; la instaurazione di un nuovo Governo a qualurnque c,orrente politica ne appart:engano i membri, il quale pr.ovv,eda nel più breve termine : I) allo scioglimento di .ogni milizia di parte e delle bande armat,e che tali milizie fiancheggiano, affinché la sicurezza dei cittadini e la tut,ela della Costituzione gi·urata. e delte pubbliche libertà siano affid'ate u,nicaimetnte, se,nza Ìn!terf,erenze occulte, illegali e. nefaste, alle autorità civili e giudiziarie riconosciute dalla legge e all',ese,rcitonazionale, espressione gloriosa ed indiscussa della volontà unanime dei cittadini di ogni classe e di ogni pa:rtito; 2) alla repressione severa d'ogni illegalismo e alla restituzione della pac.e pubblica e della probità governativa, onde sia possibile che l'ltalva ri~orni a seder.e, rispettata, come nazione maggiorenne, capace di gover~si da sé, nel concilio delle nazioni, da cui gli ultimi ,obbrobriosi eventi l'hanno moralmente e p,oliticament,e sequestrata; 3) alla chiusura d,ella presente sessio,n,,eparlamentare ed alla ric;()!nvocaziOOd'lelelle due Camere, perché delib,erino sulla messa in istato di accusa del preJJente Governo e,d BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==