IL MARTIRIO 185 se,nte che la vita non vale .lìenon per ,essere immolata; di chi sente che l'uomo intellige'nte, giovane, a.giato, fortunato, deve farsi perdonare ,dai sofferenti e dagli umili la sua propria fortuna con l'offrire ad essi ogni giorno il sacrificio. Ah! gli ,eroi d.el gesto imp·eri.oso, del pugno sull'elsa, dallo sguardo napoleonico, gli ,eroi dei monumenti e dei quadri, qual misera cosa ci {l)ppaionoin confromto di questo credente se.riza fede, di qUtesta audacia t,enac,e celata nell'intimo, di quiest,oateo mistico, di questa accortezza prof onda fatta di candor,e! Oh! quante vdte, mio dolcissimo -amico, mio prediletto figliolo, qu.ant.e volte, accompagnandomi nel si0litario Lungotev,ere che ti guidava, sempre twppo tardi, alla casa felic,e d,ov,e ti att,endevano f estainti i bambini e ansi-osa la consort,e, quant,e volte ti rimproverai che dimorassi così lontamo, fu,ori dalla fr,equenza dei c.e,ntri più f,olti e noin recassi alme•no un'arma e-on te! E qU<antofu il inia rimorso mordente, allo'fché, alle prime vaghe notizie della sua sparizione, mentre infilavo menz.ogne su menZJog,nea quella povera donna, in pr.ocint,o di perder;e il Sie'nnoo la vita s,otto l'urto violent-o dell'irr.eparabile, quant,o e che cru,cieiant,erimorso s,entivo di no•n aver osato, io, l'amziano, di impormi a lui, che forse mi avrebbe obbedito, di noin averlo strappato da quel deserto, dove tutto· pot,eua avv,e,nire! Ma no, .n'on era possibile; per immensa ,che sia div,enut'(l la perfidia ,e la fer,ocia dell'uomo, l'atrocità della b-elva, -non era possib,ile che tanto fervore, tanta vita, tanta e così prode giovinezza, sott.o il fulgido s,ole di Rt0ma, di front-e a M,on,t,eMario aule:nte e memore, veniss.ero colte da un ,agguato, r.ecùe, stroncOJte... Eppu.'re, pr,eued,ere bis.ognava; e insistere; ,ed ostinarsi. Egli era, l'ho dett,o altrove, il più forte, il più armat,o, il più irriduttibile; doveva essere la vittima. I briganti hanno scelto b,e,ne, hanno colpito giusto; nJel suo· e nel nostro . BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==