Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

162 LA VITA E L'OPERA DI GIACOMO MATTEOTTI non solo dell'ordine giuridico, ma dell'ordine morale, violato, oggi, per il fatto inaudito che ci riempie di commozione e di orrore. (Vive approvazioni). Io confido che la Camera tutta, oome è unanime nell'esecrare il misfatto e nel chiedere la più severa punizione dei colpevoli, sia unanime altresì nel serbare la più serena compostezza, come richiede la gravità dell'ora e la coscienza delle sue tremende responsabilità. Io sono sicuro, onorevoli colleghi, che ognuno farà il suo dovere. Adempirà, certo, il dover suo il Governo, col perseguire inesorabilmente i malfattori : il Governo, dico, che oggi è il più duramente colpito nella sua missione pacificatrice; poiché questa improvvisa cagione di turbamento interviene proprio quando l'appello del Presidente del Consiglio alla concordia e alla collaborazione stava per recare i suoi frutti. (Vive ,approv,az.ioni). Adempirà il suo dovere la Camera, oonservando la calma serena, che si addice ai forti nel giorno della sventura. E adempirà, non ne dubito, il suo dovere la Nazione tutta, che tante e così gravi prove ha superato facendo tacere le ire di parte, e raccogliendosi concorde intorno alla Bandiera della Patria. (Vivissime approvazioni). Ha chiesto di parlare l'on. Grandi Dino. Ne ha facoltà. GRANDI Dmo - A nome dei miei colleghi della maggioranza, mi consenta la Camera alcune brevi e precise dichiarazioni. Non vi è alcuno qui dentro, in tutti i banchi, nessuno escluso, che non senta in questo momento venire -su dall'anima un senso di commozione, di raccapriccio e di sdegno profondi per l'aggressione, consumata nella persona di un membro del Parlamento, l'on. Matteotti. Ci troviamo davanti ad un triste episodio di ferocia individuale ed anarchica per il quale nessuna spiegazione e nessuna attenuante è possibile. (Approv.azioni). BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==