Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

PREFAZIONE 13 in guardia i popoli stessi contro il pericolo che il modello italico trovasse imitatori, sovvertendo e travolgendo democrazia, libertà, giustizia fino alla guerra fatialmente dissolutrice della dittatura ,e, pur tra il sangue e le rovine, ultima ratio della redenzione. Quq,nto è qui adombrati) in sintesi, viene documentato in questo libro, che è come un mosaico di tessere foggiate e colorate, tratte ,da articoli, discorsi, lettere, dove parlano direttamente gli attori della grande tragedia, e i testimoni che vi assistettero, e dal quale apparirà al lettore la figura di Giacomo Matteotti il quale, ognor più che il tempo passa, grandeggia nella coscienza pubblica dei paesi civili, per condannare definitivamente tutti i totalitarismi dittatoriali e rivalorizzare gli istituti purificatori della . civiltà moderna. E dalle targhe sulle strade di ogni città d'Italia, come dalle immagini dei santi sugli altari di ogni chiesa, il nome di Giacomo Matte,otti rimane e rimarrà a ricordare che i grandi ideali si conquistano, si .conservan•oe si servono colla devozione, colla dedizione, e col sacrificio della persona fisica per il b,ene non proprio pàsonale, ma per quello di tutti i fratelli che lo abbiano dimenticato o perduto. ALESSANDRO SCHIAVI BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==