Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

140 LA VITA E L'OPERA DI GIACOMO MATTEOTTI l'antinazione. E questa vostra continuata le volte che tocchiamo questo tasto ... TERRUZZI - E dite delle falsità. . . msurrezione tutte GoNZALES - ... dimostra l'interesse che voi avete alla creazione di questo mito della Nazione è dell'antinazione. La Nazione, o Signori, è una concreta realtà ... e operante nella storia, che nes.5uno può negare (Interruzioni); e l'amore di patria, sfrondato di tutta la facile letteratura, di tutta la facile vostra retorica, è un sentimento che è nel cuore del cuore di ogni uomo. « ... Questo nostro pensiero di antifascisti, non di antinazionali, noi abbiamo voluto, attraverso l'emendamento Casalini, 8 che fosse espresso nell'indirizzo di risposta al discorso della Corona per quel tanto di valore storico documentale che l'indirizzo ha; perché è il nostro pensiero e perché è il pensiero, io penso, di tutte le opposizioni ». « ... Dicevo dunque che per il superamento delle vostre ragioni ideali, o signori, voi siete una dittatura; ed essendo una dittatura voi siete un regime, per definizione, non pro- · 8 Il Gruppo Socialista Unitario aveva presentato un ordine del giorno a firma dell'on. Giulio Casalini, che non fu accettato da Mussolini e neppure da Salandra presidente della Commissione, e fu respinto dalla Camera coll'astensione del Gruppo Massimalista. Diceva· essenzialmente: « ... La Patria italiana, la cui alta immagine è innanzi ai nostri spiriti reverenti, è inconciliabile con un sistema che divide i suoi figli in reprobi ed in eletti, in nazionali ed antinazionali. Tale sistema è la sovrapposizione evidente di una fazione al Paese, compromette l'avvenire della Patria con un elemento perenne di discordia e di guerra civile, toglie allo Stato la pienezza della sua autorità, sostituisce alla vera libertà la licenza e rende l'ordine pubblico solo apparente ed incerto ». « ... Al ripristino delle condizioni di libertà e di eguaglianza civile, fondamento della vita moderna e strumento insostituibile per ogni ascensione politica e spirituale, i liberi eletti della Nazione intendono dedicare la loro opera». BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==