138 LAVITAE L'OPERA DI GIACOMOMATTEOTTI MussoLINI - Non si rinunzia a nulla! Lei non sa nemmeno dove sia Giarabub! (Si ride - Approvazioni). MATTEOTTI- Verrò a scuola da lei! (Rumori'). E avendo in seguito l'on. Pedrazzi affermato: « La Libia non è più quella in cui i deputati socialisti avevano per clienti politici anche i ribelli del Garian » (applausi a destra), MATTEOTTI- Era Mussolini che declamava quella disfatta ... (Commenti - Rumori). FACCHINETTI- Ricorda il decreto di amnistia ai disertori che le classi dirigenti, « custodi rigidi delle leggi, incaricati della difesa della coscienza nazionale, hanno firmato senza un istante di esitazione». (Rumori). Voci a destra - Parli Amendola! MATTEOTTI- L'amnistia ai disertori è stata approvata dai giornali fascisti! Dal « Popolo d'Italia»! (Vivi rumori'). MussoLINI - Non è vero! Era per quelli che non avevano disertato al nemico! Lei mentisce sapendo di mentire! (Applausi a destra e al centro). La sfido a documentare la sua asserzione! MATTEOTTI- L'abbiamo data la documentazione e la ripeteremo! (Approvazioni all'estrema sinistra - Rumori vivissimi'). MussoLINI - Non riuscirete a documentarla! Nella seduta del 5 giugno sempre sull'indirizw di risposta al discorso della Corona, prese la parola l'on. Gonzales per il Gruppo Socialista Unitario. GoNZALES- ... Dirò alla parte più giovanile della maggioranza che io tenterò di fare un discorso di opposizione. Perché bisognerà che la maggioranza si persuada ad ascoltare i discorsi antifascisti: in verità se fossimo BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==