Alessandro Schiavi - La vita e l'opera di Giacomo Matteotti

PRO E CONTRO LA PROPORZIONALE Fin dall'aprile del 1923, Filippo Turati aveva riesumato l'Associazione proporzionalista costituitasi in Milano nel 1911 per lo studio e la propaganda della rappresentanza proporzionale, indipendentemente da ogni tendenza di partito, e aveva steso, in nome suo, una petizione al Parlamento in cui venivano indicati quali erano i difetti palesatisi nell'applicazione della proporzionale. La petizione ebbe larga eco nei giornali e alla Camera, e ad essa, cinque mesi dopo, veniva aggiunta una Postilla diretta ai Senatori ·del Regno nella imminenza .della discussione senatoria elettorale, in cui si presentavano alcune osservazioni e proposte, « che si potrebbero dire - era scritto - di equità e di tecnica elettorale e rappresentativa ». Il 12 di novembre 1923, dal convegno nazionale del Partito Socialista Unitario tenuto in Milano, Turati faceva approvare una mozione, accolta ad unanimità; e sullo scorcio dell'anno, la vecchia Associazione propordonalist,a si trasformava nell'associazione per il Controllo Democratico, traendo il nome dalla « Union of democratic contro[» sorta in Inghilterra per fare internazionalmente opera di propaganda .incivilitrice e disarmatrice dei feroci odii fra i popoli nel periodo tempestoso della grande guerra. 8 - Giacomo Matteotti Bib.lioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==