I1111 IIII lii III li IIliIlllllllll li lI lii IIIIIlIIIIII li IIIIIIIIIIIIIliIliI lii llllllllllllHlll lii II lii lHlllllllllllflllll Parla, l' On. Bellelli Compagni, lavo·ratori Voi comprenderete quale sia la mia commozione a presiedere questo Comizio per la commèmorazione dei nostri martiri. . L'animo mio, come l'animo vostro. corre a quei tempi in cui il terrore e la prepotenza fascista hanno rovinato tutto quel pò di buono che in 30 o 40 anni il Partito Socialista aveva costruito nel nostro Paese. Sta all'amico Simonini· dirvi delle persone e delle loro qualità: a me dirvi solo che nella loro memoria, per quanto ci resta un. soffio di vita, seguiremo. im- .perterriti la nostra strada finchè la liberazione del popolo non sia completa. (Applausi) II Discorso 'del compagno Simonini Compagni, lavo1·atori, cittcidini, Noi, in pieno accordo cop. i compagni comuni~ti; Vi abbiamo chiamato qui oggi per ricordare con Voi, con i vecchi che li hanno conosciuti, coi giovani ai quali vogliamo citare H loro esempio e la loro opera come ammonimento e come insegnamento: vi abbiamo qui oggi chiamati, ·dicevo per commemorare nel nome Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==