Ci sono molti in Italia che quando si parla di ri-- forma agraria vanno nelle bibliotecbe acquistano vo-- lumi ed opuscoli si mettono magari le lenti di ingrandimento pel' studiare, per vedére quale riforma potrà, mai venire in Italia. Quella russa?, quella tedesca~, quella americana o quella di qualsiasi altro paese°? Noi comunisti. con tutto il rispetto e con tutta la, nostra ammirazione per il popolo sovietico diciamo che la riforma agraria che avverrà in Italia non sarà nè russa, nè francese, nè americana, ma sarà eminen- . temente italiana.. Sarà italiana perchè noi consideriamo il popolo italiano sufficientemente in grado di potere decidere della propria sorte, dei proprii destini e possa tracciare la strada che esso dovrà percorrere. E così dicasi della riforma industriale e bancaria che al pari della riforma agraria non potranno essere che il rhmltato della volontà del popolo italiano e dei rapporti di forza esistenti tra le forze della reazione e le forze progressiste. Ho trovato alcuni in giro i quali dicono che il popolo italiano, che le masse lavoratrici non sono sufficientemente preparate a gestire la cosa pubblica per-• chè mancano di capacità tecnica. ' Ho già risposto loro, lo ripeto in questo momento. davanti a Voi compagni lavoratori, compagne lavora-. trici, cittadini tutti, che non occorre frequentare molte scuole, molte università per non rupare per essere onesti. Se il fascismo ha dimostrato una capacità tecnica, l' ha dimostrata nel vuotare le casse dello stato. Di queste capacità tecniche noi non ne abbiamo, bisogno, possiamo farne benissimo senza. 19 - Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==