11nostro dovere di fronte ai caduti. Di fronte ai nostri morti abbiamo un gravissimo impegno: Impedire il ripetersi di una situazione che ha permesso la soppressione di questi Eroi, che ha permesso la distruzione delle nostre organizzazioni e delle nostre Sedi. Dobbiamo cercare di trovare la forma e la via per riuscire nel nostro scopo. D•,bbiamo· esaminare il passato. Quali furono le condizioni che ci banno portato al fascismo°? Noi siamo stati battuti e il Fascismo ha potuto vincer~ perchè noi nel 1919-~0 non fummo saldamente uniti. Facciamo tesoro di questo doloroso insegnamento. La mancanza della unità della classe operaia con gli strati medi della Società, in modo particolare la mancanza della unità della classe operaia con i suoi contadini è. la ragione principale che ci ha portati alla sconfitta. Se questo è stato possibile nel 191?2~non dobbiamo ripetere, nel 1945, gli stessi errori, percbè di queste dolorose esperienze ne abbiamo fatte abbastanza e diciamo che oggi noi dobbiamo marciare uniti perchè il ritorno del fascismo, anche sotto ~ma nuova forma, non può essere impedito che con la· completa unità di tutte le forze lavoratrici e progressiste del nostro Paese. Liberiamoci da tutte le scorie del passato. Per riuscire nel nostrò intento dobbiamo far piazza -pulita di tutto quello che puzza di fascismo. Andiamo · Terso la stagione calda e certe immondizie del passato potrebbero provocare una epidemia che noi vogliamo 18 -- Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==