Non siate assenti a questa fotta per la difesa delJa libertà così da poco conquistata, ma ancora tanto insidiata e che necessita di presidii capaci se non la vogliamo perdere ancora. 'F. Turati in quel discorso commemorativo di circa 20 anni or sono, disse di G. Matteotti (sperando egli,. come tutti speravano, che la ripercussione del delitto riuscisse a fare cadere la impalcatura del tempio di Giuda che si andava erigendo in Italia) : ~ Presto la Sua ombra sarà placata ~. Purtroppo egli non fu profeta nel tempo, non lo• poteva essere. La Sua Ombra, l'Ombra. di G. Matteotti non è ancora placata e non lo può essere, perchè Matteotti è caduto per la libertà del popolo italiano e l'om- . bra sua sarà placata soltanto quando questa libertà sarà di ventata cosa fuor di ogni dubbio ed indiscutibilmente solida; carne della carne, spirito dello spirito del popolo italiano, e non si vedranno più possibilità di offesa e di ritorno al passato. Ed è a quest'opera, compagni, che noi ci accingiamo. Non è qui il caso nè il luogo di dire come, di segnare programmi, ma una cosa però si può dire: noi ci accingiamo ad operare e voi sarete con noi, perchè finalm~nte la libertà sia salva per sempre e sia cosi placata l'ombra di G. Matteotti e di tutti i caduti per la Libertà. (Il discorso del compagno Simonini, interrotto più -r,olteda applausi, viene alla fine salutato da una lunga ovasione, che si protrae pet· alcuni minuti, dal pub- _blicoscattato in piedi). - 13, Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==