Renato Marmiroli - Giacomo Matteotti

1G - Furono le classi più retrive, quelle che vivono di redditi e non conoscono altro diritto che non sia. quello del loro privil<'gio, che armarono le squadre dei sicari, le quali si sparsero per le nostre città e i nostri villairgi. · Simili ad un esercito di lanzichenecchi in un paese di conquista, esse, con la complicità dei tutori dell'ordine, calarono sul tram onlo o nelle notti sulle caee indifese, quelle d'un luogo si spostarono in un altro per non esservi riconosciute, e le aggressioni, e gli incendi, e le devastazioni, e le bastonature si susseguirono. Furono, queste violenze, come la fiamma in una striscia di polvere pirica. fin che l'Italia fu tutto un rogo. E fu la notte, non ostante i canti, non ostante la rettorica, non ostante le parate, non ostante l'ossequio servile d'ella gente di cultura. Fu l' anlirisorgimento perchè negò i valori spirituali del Risorgimento. gli stessi valori ideali dell'l guerra che si era combattuta, cbe negli spiriti più nobili era stata riguardata come l'atto ultimo del Risorgimento nazionale, c'orne l'arma estrema e terribile per restaurare il diritto violato dalla tracotanza teutonica. Perchè, infine,. tolse agli Italiani, popolo d'antica civillà, la Libertà, quella libertà che distingue i popoli civili da quelli coloniali. In Italia venne di fatti instauralo un regime coloniale, dividendo il Paese in due clasRi, una di rèprobi e l'altra di eletti, mentre nelle province un «ras» con una sua polizia, ordinava a un prefetto ridotto a semplice esequtore di ordini, cui era data l'offa del titolo reboante e spagnolesco di « eccellenza» perchè se ne baloccasse. * * * Matteotti fu ucciso per la Libertà. Egli fu la vittima predestinata e consapevole. Consapevole perchè se avesse taciuto, se avesse attenuato il proprio pensiero. se si fosse «adattato», se avesse dimostrato « com'prensione » come gli suggerì il presidente della camera fascista, forse a prezzo di qualche viltà avrebbe potuto aver salva la vita. ., Biblioteca·Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==