Mario Mariani - Matteotti

E il 3 Maggio: Quank> al Matteotti volgare mistificatore; notissimo vigliacco e spregevoltissimo ruffiano sarà bene che si guardi, che se dovesse capitargli di trovarsi un gtol'-- no o l'altro con la testa rotta, non sarà proprio in diritto di dolersi, dopo tanta ignobiltà scritta e sottoscritta. S'è discusso s·e i testi di queste schifose ingiurie e minacce fossero o no usciti dal èerveUo del Pre':ioente del Consiglio, ma, a parte il fatto che la prosa zopp:cante con pretensioni di efficacia di Benito Mussolini s'. riconosce subHo, i manoscritti, di suo pugno, degli articoli da cui abbiamo tolto i brani suindicati sono nelle mani del comm. Fasciolo, oggi esule. Copie fotografiche di tali manoscritti furono spedite ai diplomatici radunati a Locarno assieme a Mussolini. Nelle elezioni del 1924 Matteotti riesce capolista del suo partito in due circoscrizioni: Veneto e Lazio. L'odio di Benito Mussolini contro di lui s'accresce e si accresce maggiormente per i due coraggiosi discorsi che irritano la maggioranza, il Duce e determinano la catastrofe: il primo denunciante l'amosfera d'intimidazioni e di ~ prusi in cui s'era svolto lo scrutinio, il secondo per ricordare a Mussolini ch'egli aveva approvato dalle colonne di n Popolo d'Italia que'lla amnistia Nitti ai disertori che in quel giorno - 2 Giugno 1924 - bollava come una vergogna. Il carattere di Benito Mussolini è tale - e sopratutto è ·diventato tti'le dopo l'insperata fortuna, la ò'ittatura e la suggestione del potere sconfinato - che egli non ammette smentite, nè può perdonarle. Giacomo Matteotti aveva radunato contro l'illegalismo governativo delle elezioni d'Aprile - 1924 - tali documenti, tante prove, tanta serena ironia e seppe resistere a parlare, tra le ÌI 1terruzioni, gli ur'li, le intimidazioni della maggioPanza esasperata, con tanta tranquillità, pazienza, !5caltrezza, prontezza di repliche e di ritorsioni, che a Musso:rini_i_l discorso dovette apparire oltre che una sfida personale a lui Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==