Come disse testè. Henderson, nel suo nobile discorso, non è la sua morte che noi qui evochiamo e piangiamo: è piuttosto la sua vita che noi esaltia1no, lo spirito che lo animò e lo caratteriz~Ò, la fede per la quale egli ha testimoniato, offrendoci appunto la sua vita, gettandola nel gorgo della ·storia, come si getta un fiore nel torrente che fuggo. È l'Internazionale dei lavoratori che si riflette nella sua memoria, è la ribellione eterna dell'umanità contro la tirannia e la violenza; è l'uomo che uscito dalla clas,e in cui 'nacque, ha disdegnato e. disprezzato il privilegio economico di cui avrebbe potuto tranquillamente godere, e spinto dalla aristocrazia della propria anima, si è lanciato, proletario volontario, dal lato ed a lato degli oppressi. Ed allora è trasfigurato. La cronaca credeva di trasmetterlo alla storia: l'ha con,egnato già alla leggenda. Egli non è più un socialista italiano, J~gli è belga, è europeo, è universale, cittadino di tutte le città, citta- ...~ino della città unica, di quella dei nostri sogni. La sua morte è ancora una nascita, la sua opera non l'ieri, è il ~:'.lo domani, è il suo po.!doinani. Noi non lo p-iangiamo perchè sia partito; lo attendiamo come ';°:gli d'lsraello, piangendo sulle rive dei fiumi di Babilonia, attendevano , :J loro Messia, attendevano ed invocavano la nuova Sionne. Sl, piccoli figli ,lei martire, che ad ogni campanello che suona al- :: '.1 porta vi chiedete ansiosi se per caso non sia il padre che ritorna - lai lungo viaggio: sì, dolci e fragili innocenze a cui i] fascismo non per- ' 1ona di essere usciti da quel ceppo, di essere gli orfanelli che esso, :.i fa,..ci.nno, ha reso tali e che, come tali porgono la tèstimonianza :~iù diretta, 11e anche inconsapevole, del misfatto; sì, piccoli martiri •. he ignorate di esserlo; confidate. Noi ve ne facciamo giuramento; ·,.·ostro padre tornerà. Ritornerà e si porrà alla nostra testa. Una folla di morti lo seguirà ,, 1 una folla di vivi. Una folla di semimorti ritroveranno la loro ani- . -~a e la loro vita. Marcerà verso il Campidoglio, oggi insozzato e di- ·' morato, verso il Campidoglio ridivenuto fulgido, col passo deciso, gio- -..-1ne e fiero, brandendo la bandiera rossa come al buon vecchio tempo. Biplioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==