Giustizia e Libertà - A Giacomo Matteotti i socialisti italiani

MATTEOTTI Nessu.11a parola pot,·ebbe meglio di quella calcia e luminosa di Filippo Turati rievocare, nell'anniversaria 1·icorrenza, l'anima e il sac1·ificio di Giacomo Matteotti, del grande compag110 presente, del vindice indimentica.to. E 9.ui oggi sono a quest.o fine pubblicati i tratti salienti del mirabile discorso - espressione universale della 110stra memoria, del nostro dolore, della nostra /ecle - cfie Turati p1·onunciò per l'inaugurazione del monumento a Giacomo Matteotti l' 1 I settembr·e 1929 alla Casa del Popolo di Bi·uxelles, dinanzi ai rappresentanti clell' lntemazionale Socialista . . , , . Matteotti il simbolo! Sl, il simbolo. Ho pronunciata la parola che lo sintetizza. Simbolo di socialismo, simbolo di devozione all'idea, simbolo cli sacrificio e cli umanità, simbolo sopratutto ·di quella terra promessa, di quelI' avvenire di giusti.zia c.h' ~gli à preconizzato e ricer.- cato con tanto ardimento, verso il quale correva con tanto slancio e che egli crecleva cli raggiungere e cli abbracciare un g·iorno, allorchè la dama dagli occbi vuoti l'arrestò, lo strangolò baciandolo sulla bocca. Ah 1 1o sento, compagni, e voi lo sentite anche pili di me, voi donne socialiste, valorose co111pagne del nostro rude travaglio, quanto questa parola, il simbolo - sia gloriosa, ma anche quanto sia vuota e quanto sia aricla Come ? Giacomo Matteotti si sarebbe trasformato in una specie cli fanta.una ideale, di astrazione personale librantesi sopra le cose? Allora, davvero, sarebbe morto definitivamente anche nei ricordi. Sarebbe 1norto egli, il giovane, ed io sentirei onta cli sopravvivergli, io l'antenato. Sì, egli non ci appartiene più. Non appartiene più ai suoi amici, alla sua donna, alla sua madre, nè al socialismo italiano. Nostro malgrado è divenuto proprietà di tutto quanto i.I mondo del espressione personificata dell'Internazionale. Ce l'hanno rubato. noi che dobbiamo prestarci a questo furto. Biblioteca Gino Bianco lavoro, E siamo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==