Come socia1isti, come lavoratori, aderiamo per primi a q·ueste alleanze. Esse si sono realizzate ed operano - e promettono di operare sino alla vittoria finale - nel 1novimento che ha noine Giustizia e Libertà. Questo 1novimento si batte per il rovesciamento della dittatura e per la conquista di un regime libero, democratico, repubblicano; ,,, convoca aJl'azione tutti gli italiani che si sentono offe,i nella loro dignità dalla servitù presente e intendono partecipare attivamente alla riscossa" : '' afferma cbe nell'attuale battaglia sono in giuoco più alti interessi della classe lavoratrice''. La classe lavoratrice è al centro di queste battaglie: essa è p1u interessata cli ogni altra classe sociale alla conquista della libertà, perchè soltanto in un'atmosfera cli libertà si potrà compiere la sua emancipazione. Così è al centro della ripresa di domani, perchè nessun regime libero può reggersi che non tenga conto delle esigenze della classe lavoratrice, che non le lasci il posto che le spetta, che n'on le consenta di farsi strada verso la sua definitiva emancipazione. È infatti la classe lavoratrice che in tutti i paesi civili, anche se non è al governo essa stessa, pilt influenza i governi col suo numero e colla sua funzione. Questo privilegio, che ci è riconosciuto universalmente, porta a noi, compagni lavoratori , dei tremendi doveri; nella particolare situazione italiana, nella battaglia per il rovesciamento della dittatura, gli operai devono essere il nucleo principale, devono essere in prima fila.Non c'è da farsi i!lusioni che la vittor·ia sia facile e pronta. Essa può essere frutto solo e.li un movimento ordinato e cosciente, di una preparazione continua e fattiva, Cli una volontà decisa, Ji un grande spirito di solidarietà e di sacrificio. I nostri alleati Abbiamo afferinato prima che sono necessarie alleanze sul terreno dell'azione per la riconquista della libertà. Queste alleanze hanno dei limiti ed escludono natur.1lmente tutti quelli che sono per definzione contro la libetà. Così come non si può concepire una lotta a fianco Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==