Giovani socialisti unitari - Matteotti : 10 giugno 1925 - 1966

(seguito dalla Il di copertina) sia per l'intransigenza dei suoi prmc1p1 riguardo alla democrazia e alla libertà, sia per il carattere del suo costante attivismo, per la concretezza della sua azione, è un modello di cui il movimento socialista ha bisogno, oggi più di ieri, se si vuole che il socialismo, in Italia, in alcuni suoi elementi preliminari ed essenziali diventi presto una realtà. Nelle pagine che seguono ve ne sono alcune di compagni che oggi fisicamente non sono più in mezzo a noi. Turati, Zibordi, Rosselli, Veratti, Gonzales: i primi quattro non videro l'Italia risorta, la Repubblica e le bandiere rosse di nuovo sventolare al sole. Li ricordiamo anche loro, in questo quarantaduesimo anniversario. E vorremmo che non solo i giovani socialisti, ma tutti i giovani lavoratori, dalle pagine di questo fascicolo, rafforzassero Il convincimento che, poichè nella lotta per il socialismo c'è ancora tanto da fare, è necessario agire sempre più uniti, numerosi e operosi, se si vuole degnamente onorare Giacomo Matteotti e con Lui i tanti e tanti martiri, pionieri ed assertori del socialismo. CHI ERANO nel 1925 gli autori degli scritti pubblicati FILIPPO TURATI Deputato di Milano. Leader del Partito Socialista Unitario del quale Matteotti era stato Segretario. ANTONIO GREPPI Avvocato. Membro della Direzione del P.S.U., incaricato dalla stessa di rappresentarla nel Direttivo della Federazione Giovanile e seguirne l'attività. GIOVANNI ZIBORDI Deputato. Redattore del quotidiano "La Giustizia" di Milano. Profugo, proveniente dal socialismo reggiano. ENRICO GONZALES Avvocato. Deputato di Milano del P.S.U. CARLO ROSSELLI Professore. Proveniente da Firenze (del gruppo del "Non Mollare "). I scritto al P.S.U. Fonderà poi con Nenni la rivista "Il Quarto Stato ". ANTONIO POLI Segretario nazionale della Fed. Giovanile Socialista Unitaria. Profugo, proveniente dal socialismo molinellese. ROBERTO VERATTI Membro del Direttivo della Federazione Giovanile. Fra .i più attivi esponenti della corrente di sinistra del P.S.U. DINO GENTILI Attivo militante del P.S.U. e collaboratore della " Libertà ", il giornale dei giovani socialisti unitari. GIOSUE' FIORENTINO Profugo dalla Sicilia. Membro della Direzione del P.S.U. GIUSEPPE FARAVELLI Autorevole ed attivo Dirigente della Sezione di Milano del P.S.U. ed esponente della corrente di sinistra. Redatto a cura di Gian Pietro Grecchi e Paolo Pillitteri Stampato presso le Arti Grafiche - ERREBI - Milano • Cesano Boscone Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==