93 - r mandare qualcuno a Mai1a.no od a Pavia. Con Giunta stabilimmo, :di far pt&rtire un amico con l 'ancaric9 di mettersi d• aocordo con aij aiditi di ~erra per dare una lezione a FOIUl4.Pero' io tenu~ cont~ , del passato di Fomi mi raccomandai oh~ ~ Limitassero ·ad un. legna-- tura mentre io non avevo ricevuto ordini di gra<lu~ la vendetta_. CeSM"e ROSSI. Documento -no & Interrogatorio di-Cesare Ros.si, in carcer L'anno 1924, il g,iomo 23 giugno, alle ore 11 e un q!Utar:to, avan~ nai, ~-, ecc., è comparso Cesue Rossi fu GUlg,lielmo nato a Pescia '1 21..9-1887. Contè8l:a1laQ'h l'imput~~e di cui .al mandato d.i ~t .. tw..1. risponde e detta qruanto ~~ : · Prima di ili1ustrare i rapporti èorsi tTa me e Dumini, rapporti def ~o dhe .il Dumini !ha mantenuto con a1.tm uomini di Governo e di pmti,to, intendo iJllustrare alcuni µtlei precedenti pplitici e alcu.nr atti p1eci~i compiuti· dafila marcia ~ Roma ·in poi. · Nel partito ho sempre rappresen.tato la tendenza temperata e più. politica, gUi8.daigrumdomi la considerazione di parecclii elementi di· parte naziona.lie •non. fascisti. e di C()llverso la diffidenza dell 'elemento più refrattario, per intendeJ"Ci, quello raBBista. Dimostro questo citando episodi : la fatta iniziativa AcenboGiumati per avvicinamento cpi socla:listi e conseguenti dimis- · sioni da .Vice-Seg.reta1io del Partito. Colloquio con Baildesi per iniziativa Silvestri due o tre giorni dopola costitmione del Governo fascista. Sconlfessione, con comlmicato Agenzia Volta, di opera illegale, dei fascisti brescia-ni cOIDtl'o la Fe'clerazione Bianca nel Bieacia.no. Rinuncia a:I,la carica di Sindaco di Milano. · · Contatti con Or:lando perohè fQSse iholuso nella lista nazionale. L,>tta contro Padovàni a Napoli. Nel paese, dico meglio, nel campo giornalistico seguii la steSSBI· • linea, tanto che bo a,vuto andhe contatti con elementi delfapposi .. zione CCllm.e Oanca ·del Mondo, Emanuel del Corriere. -Nej riguarm apecifici di questo giomale è bene si saippia ohe io ho sempre c«;rc~toi lii dcmtlnare i nervi del Presidente del Consiglio, nei riguardi pe~ · nalli del eenatore Allbertini. Con Lusignoli prima e con Balzan fi.no. alle ~lezioni, ho continuatoa evc,lgere tutte le pratiche perch~ non fosse pUIIlzecohiato il sen. Albeltini, al fine di avere l'assenso di questo · .gran.de qiootid~o. Non vi sono riuscito per la c~utaa,gine del sen. Albertini da wia parter ) , !
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==