I -85n1aoohina ·qualche giomo prima sa tutto.· Anche per aiver assistito .ai miei drammatici colloqui in casa di Rossi nei quali ohiedevo la libera.zone morale della mm persona rea di aoere creduto in MUJB- .aolini. Bazzi accompagno' Dumini ailla stazione la sera ohe questo fu ar- ~estato. Roma, 14 giugno 1924 ~ Filippo FILliAPFLLI. Documento no 3 Lettera di. Cesare Rossi a· Benito Mussolini Roma, 14 giugno 1924. Presidente, Da un insieme di indizi ho· I' i~essione dhe tu alhia scelto soltanto me come capro ~spiatorio della sciagura che si è aibhatt-uta sul fascismo, Capro espiatorio nqn solo in linea politica e· morale, ma anohe in linea penale. El'bbene, per cei:te cose bisogna essere d'accordo in due. lo non mi presto assolutamente : sopratutto perohè stamattina, mentre intorno a me ll'lmlentà!Va l'imipressione delil'anestio, non hai avuto neandhe la capacità di concretare o far concretare con me •una soluzione che non tur-basse d.l mio spirito cli veccluo amico e collaboratore. Infatti, se un deputato amico di qui a poco non- cercasse di mettermi in salvo con la sua a,u.tomolbile, io sarei certo arrestato, rientrando in casa mia come un qualun,q,ue privato colpevole. Se tu ieri, o starnane, c~e del resto io ho proposto, mi avessi -chiesto un sacrificio, io mi sarei con un gesto certo più degno costituito. · · Ma l'indifferenza e il silenzio prima, e poi l'a.giguato organizzato <la d~ Bono, dietro tuo Qtd.ine, è un gesto' natu,ralmente che m•in- .digna e che mi l~bera & ogni resto ài generosità. Al:le corfe : se io non avro in questi giorni, le prQIVedeLla tua. còn- .r.a:pevol.ezza in confronto dei doveri di solidarietà non tanto verso 1:i mia persona, :ve.rso iJ mio. passato, ma quanto verso la mia qualità di tuo collaboratore ed esoo11itare. talvolta di azioni .illegali da te ordinate, nià aopra tutto verso la elementare çssenza della ragione di Stato, io ·daro' effetto a q,ual'lto ·stamane ti ho diohiarato è ohe nella giornata ho· pettezionat~. Mi riferisco aJl'ag.gressione Misu-ri, aJl"aggre&sione Amendola, all'invio 1n Fmru:ia di Dumini coi cle~ri forniti da Finzi. d. accordo con Bastiatiirti, alla dimostrazione contro èruia ,,,,, /' . ibliot a Gino Bia_nco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==