Matteotti : fatti e documenti

. - . 83 .Lunedì• - 9 giugno .1924 - Dumini mi chiese una macc·hina pe, tre o quaftfo gior'm. . - . · Mi disse die ee:riviva a suoi amid ex-combattenti. venuti. a Roma pel Cooeresso, e ohe av.rei fatto cosa gradita aDA:he a Rossi e· Marinetli. . · Albiituato - come tutti sanno - ad essere· generosamente arrav clevole. tanto cihe ho sempre dato tutto quanto ·ho potuto, e fin oltre a tutti (cambiato Penna) con~ cli.e Dumiru si _serviese cli ·una. macchma ohe avevo nole~g:iata il sà~ precedent_e dal garage T 1evi , fvia· C-iociferi) per con.t<:d>el Corriere. · Poidh.è il Dumini mi disse che aVTeihbe guidato h1.i la ma<X:hiaa per fare più posto ai suoi amici,· comlbattenti, cll.e vòllevano farequaldhe gita nei dintorni, mj feci rilaaciiare la• nota lettera. Pensa'VO·, cosi', di rifiaitmd di ev~ntuali datlJlli trattenendomi le somme del suo, ati,pendio lire 1.500. Non seppi altro fino a martedì' sera· alle ore 12 citt.a. . Martedi' dalle ore 13 alle 20 d,rca io con i miei due é:lhauffeur Gigi e Tonino - andai ad Anzio insiem~ aÌJia ai.gnora Freddi, alla signorina aua sorella, all'avv. Valente che i.requen,ta presso la direzionedel parqto n. 1° l'ufficio del eprom. Luqri Freddi. . Rientrato alle 20, al -giornale, ·niente di anomnalle mi· colpi'. Andai a pranzo 'Verso le 21,30 col comm. Benedetto Fasciola,. segretario cli Muuoilini. Al giornale, surlde·12 trovai Dumi.ni e f\iitato dhe par ... lavano tranquillamente con il e~. Quilici re.lattore capo del Co,-- nere Italiano. Il Dum~ entro• in camera JDia con -un· in'\-olto di ciornale e mi prego di trovarig,li un ~to per tenere dutante la notte- ,la macchina: lnsoapettito dhieei notizie ~e ,ni ri8l)Ose che avevaagi,to in conformità di ordini P,eci•i di Rossi e Mannelli autori~- •aff formalmente da Mussolini. Mi pawo• di tante cose tra cui cli ruo. ru110 ché era da più settimane a Rdma. Preoccapatiuimo, ma durbbioso di prendere una netta decisione., pregai Quilid di tenere per la notte la macchina nel suo gazage. H. Dumani mi prego> di tacere -eh~ tutto sàre1-be andato a posto il'. ~~~- . lo viceversa, ·aMiarmato dalJa notizia della scomparsa dell•on. Mat .. teotti, il giorno dopo, mercoledi • .cercai subito di Rossi. (A propo .. sito dell'onorevole Matteotti, lasciai ehe i mie-i reporters raocontas- -..ro la versione fino allora :pota : Jn,8C0hina. rapitrice Fiat di ~lore· ariaio e perchè non s~o ancora la .cosa come ese.guita dal Daamini e perchè volevo, per deJbi.to di leaLtà verso il Covemo.., · awettire prima gli eventuali capi.) . u mattina di ~oo1edi". Rossi a sua volta mi cerco• affann~ eamente, men~e io cen:avo di lui per dinn,i : . I O che Dumini eve\'a C011W1Diaato di easer&i aervitò della macdunea la me, in buona fede, prestata; 2° è6e la coea era grave; . ,O f.he ti Presidente, on. Masaolini, aapet,a tutto: . . . eaa 1n 1anc ,- ''

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==