• - 82 ---- ..con la forza. Molto danno a,vevano fatto l~ dominazioni straniere. Ma il :nostl'o rp~o sllaV'a rieotleva,ndosi ~d edUJCandosi, ànche con J'opera nostra. Voi -volete- Tioaooiarci dndietro,. Noi. difendiamo la l~be-ra sovra- .nità del popolo itailiano al quale mandiamo il più alto saluto e ere• ~diamo di rivendi~ la dignità, domatndand.o il · rinvio d~lle ele• zioni inficiate dalla violenza aUa Giunta delJe ele2Jioni. (Applausi al1' estrema sinistra. Vioi rumori.) Documento n° 2 Memoriale di Filippo Filippelli Dtani 1 ni è ipei,so,na notissima al Piresidente del Consi@lio on. Mus• r.sol1ni lin da quando - jprima della marcia di -Roma - si fàceva ..: , .chiamare Biane!hi sia per srugigire alle ricerohe de1la IP.S., per azioni ..comipiute come 'fascista acceso, sia :per sottrarsi ad eventuiadi rappresa• ;glie dei rossi. L•iho oonosoituito al Popo'lo d'Italia. Persona, dU!llJQue,fedele e ,fidata. Dumini è amico, altTeohè dii Mussolini, di Cesare Rossi, e di altre ,persoaalità del Governo e del IP. N. f. - Dumini mi 'fu presentato ,e cioamente :raccomandato da C. Rosst~ , Lo pr-esi com.e ispettore -:via~giante del Corriere Italiano -insieme a Putato. Vi.sto l'esito negiativo del suo lavoro e non volendo licen~aTlo per .non metterlo quasi a terra e iper deferenza a Rossi ed altri amici lo ,,tenni all Corriere a 1/2 stipendio. Cosi' feci al Putato. Essi non veni- •vano dhe raramente al gdorntalle e di notte. · Erano sempre al Viminale. · Dumini : 1 ° awebbe eseguito l'attentato ·contro ,Misuri; 2° avrebbe .,operato in f.ra.ncia: 3° avr~be, uJtimente, ia&l.frontato Forni,- alla ,stazione di Miil:ano-, per ordine superiore, sèien,te e connivente MUBdK>lani. Tutto -quest'o non è stato tmai og.getto di mie ,preooouipazioni, per- .-dhè fedele gregario, pur riprovando - come \ho dimostrato con la ,ca.mipa:g1lla revisionista del Corrie_re Italiano - le violènze - 1ho ..aémpre pensato ohe chi o coloro ohe si assumevano la responsahiilità :mora.le di questi ,fatti avevano ma,giglori elementi di giudizio . di me. Pel ftatto di possedere io personailmente ed al Corriere q.ua.k.he ..automobile, tutti mi dh~edevano le -ma.ocihdne. Rosai ha adoperato <.UD& mia A-nsaldo per ~- di seguJÌ,to. Pochi fascisti residenti a Roma :non lhianno usato ed . abusato de11be mie macdhlne per giorni e setti4nane intere. ao . premesso. Bib!iot~ca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==