Matteotti : fatti e documenti

, - 74pedite colla violenza, e per arnvare in teD'Jll)O si dovette sUll)ll)tlire malamente e, come si potè, con niuov~ finne in. altre Provin..Je. A Reg,g.io Cailabna, ~r esempio, ablbia:irno dpvuto provvedere con nuove. !inne, per s'UJPfl)ILire quelle eh~ in Basilicata erano stiate i1m1Pedi'te. Una ooce dal banco della Giunta : Dove furono iiroipeclite} MAITOOTII : A MelJfi, a I,gilesias, in Bu1glin... elevo ripetere} (Interruzioni. - Rumori:) . IPxesup,posto essenziale di ogni ellezione è ohe i candidati, cioè coloro cihe domandano al su-flfr.aigio elettorale il vpto, possa-no e~,re in contraddittorio con il prog.ramma del governo, in pulblb!Lici comizi o anclhe in p,ri,vati locaili, le loro opinioni. In ltailia nehla. massima parte dei Luogihi, anzi ,quasi da per tutto, questo non fu possibile. - Una voce : Non è vero I Parli l'on. Mazzoni. (Rum0ri.) MA TIJEOTII : Su ottomila Comun.i italiaini e su mille candidati cle11e minoranze la poss~bilitià è stata ridotta a un piccolissimo nUmero di casi, soltanto 1à ove il partito dominante ha consentito peT ttlcune raignonli particolari o di Luogo o di persona. (Interruzioni. Rumori.) Volete i fatti} La Camera ricord~ l'incidente occorso al collega Gonzales. ' TERIRlUZZI : Noi ci ricordiamo del 1919 quando buttavate ,gU. ulfmial1 nel Navi.glio. lo, per un anno, sono andato a casa con la pena di morte sUJlla testa ! MA T11EOITI : Onorevolli colleghi, se voi volete contrapporci altre elezioni, elblbene io domando la testi1mtonanzia di un 1uomo che siede al banco del Govemo, se nessuno possa d:idhiarare ohe ci sia stato un aolo avversario c'h~ non ablbia potuto parlare in contraddittorio con me , nel 1919. ·Voci : Non è vero! Non è vero ! fINZI, sottosegretario di Stato per l'lntemo : Miichele Bianchi I Prqpr.io lei lha iina>edit9 dj pazllarea l\1lichele Bianchi I MA 1TEOT1l : Lei ·dice il falso r (Interruzioni. - Rumori.) Il fatto è seinpliioemente questo, cihe 1'on. Midhe.l~ Biandhi con altri teneva un CO!ln'izioa .Badia Polesine. Ailila fine del comizio ohe essi tennero, sono arriV'ato io e ho domandato la parola in contraddittorio. Essi rifiutarono e .se ne anelarono e io rimasi a parlare. (Rumori. - Interruzioni,) FINll, sottosegretario di Stato per l'Interno : Non è cosi' f MATIEOTII : Portero• i giornaili vostri ohe lo attestano. FINlZI, sottosegretario -di Stiato per l'Interno : Lo domandi alron. M,erlin dhe è i[ più vicino a lei! L'on. Merlin cr.istianamente de1POrrà. MATIEOITl .: L'on. Merlin ha avuto numerpsj contraddittori con me, e nesslllllo fu impedito o stroncato. Ma lasciamo stare il passato. B·iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==