I • -71una milizia annata... (Applausi vivissimi . grida di e Vioa la Milizia ».) Voci a J~stra : Vi scotta 1~ Milizia I e prolungati a . Jestra ,e MATTEOTTI : ... esiste una milizi~ armata." (Interruzioni a destra, - Rumori prolungati.) Voci : Basta t Basta I .PRiE.SIDENTE : Onorevole Matteotti, si attenga all'argomento. MA TIEOTI1I : Onorevole Presidente, forse ella non m'intende ma io parlo di elezioni. Esiste una milizia annata ..• (Interruzioni a destra) la q;uale ha questo fondament~e e diCJhiarato scapo : di sostenere un determinato capo del Governo ibene indicato e nominato nel Capo del fascismo e non, a didiferen• de1l'Esercito, il Caipo dello Stato- (Jnterruzioni e rumori a destra.) Voci a destra : E le guardie rosse) MATIEOTTI : Vi è una milazia amnata· com1POSta di cittadini da un solo Partito, la q:ua.le ha il compito didhiair!lto di sostenere un determinato /Governo con la ·forza, anche se ad esso il consenso ·mancasse. (Commenti.) In aig,giunta. e in particolare ... (lnterrw:ioni.) mentre per la legge dettoraile la milizia avreJbibe dovuto astenersi, essendo in funzioni o ql\lanclo era in .f.iinzione, ìn -tutta l'Italia specialmente rurale allbiamo constatato in quei giorni la presenza di militi nazionaili in -gran numero .•. ~Interruzioni. - Rumori.) FARINA.CCI : Erano i balilla ! MATIEOTiìl : E• vero, onorevole Fadnacci, in molti luoghi hanno votato aru:lhe i baJlill:la I (App,ovazioni ali' estrema sinistra. Rumori a destra e al centro.) Voce al centro : Hanno votato i cliseTtori per voi I GOINZALES : Spirito denaturàto e rettificato I MA TIEOTI1 : Dicevo dunque ohe, mentre abbiamo visto niumerosi questi militi in ogni città e più ancora nelle campagne (lnterruaiOnf,) gli e1endhi degli db'bligati alla astensione depositati presso i Com.uni, erano ridicodmente ridotti a tre o qUJ8;ttro persone per ogni città, per dare l'iHusione dell'osservanza di una leg:ge apertiamente violata, confomne ·lo stesso ~nsièro espresso dal Pzesidente del Consiglio ohe. affidava ai mUiti fascisti_ La custodia delle....cabine. (Rumori.) A pule questo argomento del proposito del Gavern9 di reg,gersi anc:lhecon la forza contro il consenso, ~ ~el fatto di runa milizia a difG)Olizione di un Partii.to dhe impedisce a11' inizio e fondamentalmente la ,libera espressione della sovmnità pqpolare ed · elettorale e dse invalida in 'blocco fultima elezione in I.ta•lia, c'è poi una ~erìe di fatti die successivamente ha viziate e annullate tutte le singole manifeetaziolli elettorali. (Jnfe'!'Jzioni. - Commenti.) . i' OCi o de.tra : Perchè àvete paura t Perdhè sauppate ! teca G rrio Bian o I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==