Matteotti : fatti e documenti

- 70 c.apiliista çhe resterebbero eletti anche se, invece del premio di m.ae- .gioilanza, si applicasse la proporzionale puro in ogni circoscrizione. Ma poichè nessuno ha udito i no:mi, e non è stata p:remessa nessuna affermazione generica di tal~ specie, probabilmente tali tutti non sono, e quindi contestiamo in q1uesto luogo e in tronco la validità delJa elezione deLla magigiorianza. (Rumori t>iVissimi.) Vonei pregare almeno i colleg,hi sulla elezione dei quali ogigi si g~ud.ica, di astenersi ~r lo meno dai rumori, se non dal voto. (Vi~ vi com.menti •- Pro·teste - lnterruzi<;>nialla destra e al centro). MARA VIGLIA : In contestazione non e· è nessuino, diversamente ' ai asterreblbe ! ' MA TTEOTII : Noi contestiamo ... MARAV.IGLI,A : Alilora contestate voi ! MA TIE01ì1 : Certo sarel)be maraviglia se contestasse lei I L'elezione, secondo noi, è essenzialmente non valida e a88iungiamo cihe non è val:ida in tutte le circoscrizioni. · In primo lu01go aiblbiam.o la dichlara.zione fatta esplidtarnente dal Governo, ripetuta 4a tutti g,l,i origani della stampa 1ulf.ficiale, ripetuta datgli oratori Ifa.scisti in tutti i co;mizlii, cthe ie elezioni non ·avevano clhe un valore assai' relativo, in quanto ohe il . Governo non si sen: tiva sogigetto al respoJl.$0 elettorali.e, ma ohe in ogni caso - come ha dichiarato replicatamente - avrelblbe mantenuto il potere con la forza, anche se ... (Vioaci inte"uzioni a destra e al centro - Mooimenti clell'onorevole Presidente del Consiglio.) Voci a destra : Si•, Si' ! Noi alblbiamo fatto la guerr.a ! (A pp[ausi alla destra e al centro.) . 1\1.A TTEOTII : Codesti vostri applausi sono la conferma precisa <lella fondatezza dei mio ragionamento. Per vostra stessa conferma dun-que nessun elettore italliano si è troviato libero di decidere con la su.a· volontà... (Rumori, proteste e interruzioni a destra.) Nessun -elettore si è trovato liibe.ro di f.ronte a q:uesto quesito ... MARA VIGLIA : Hanpo votato otto milioni di ita;liani I MA 17E01Tl : . . . se cioè egJ.i a!pfprovava o non approvava la politica o per m~gdio dire i1 regim~ del Governo fascista. Nessuno si è trovàto Hbero, perohè ciascun cittadino sapeva a Priori che se anohe avessè osato affer.mare a ma:ggiioranza il contrario, e•era una forza a disposizione del Governo dhe avrebbe annullato· il suo voto e il suo :responso. (Rumori e interruzioni a destra.) Una Voce a destra : E i due milioni di voti ohe hanno preso le µiinoranze} FARl 1 NACCI :· Potevate faa.-e la rivoluzione I MARA VIGLIA : Sareblbero stati due milioni di eroi I MATTEOTII :· A rinforzare tale proposito del Governo, esiste Biblioteca Gino Bian o

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==