Matteotti : fatti e documenti

• I I r -- 61 deHeaccuse di Finzi. dmantè. il pomeriggio ciel -16 giugno I92j ; non concede la rr.iinima importanza tilla contraddizione nella quale è caduto Dumini negando dap., prima ogni_ 're~onsabilità e assumendo in ~guito la sola responsabilità del « ratto ·». « .Il "PUJbblico Ministero accetta tranquillamente questa versione di Duimlini : costui non avrébbe avuto altra. intenzione che quella di fare uno scherzo a Matteotti sequestrandòlo : fu Mlatteotti che, dibattendosi troppo· lentemente obbJigo' gli altri rapitOTi {non Dumini) a ucciderfo. Su questa base· il Pubblicò •Ministero pro- . pone l'emministia per Rossi e Mlairinelli, che avr-ebbero. ordinato un ra.tto e non un assassinio .: e rinvia Dumim e i suoi comipilici al Tribunale nc;>nper ratto, poich.è 'il ratto è amnistiato, ma. per omicidio senza premedita~ - . - ,z1one. . . « II 24 ottobre 1925, Mussolini pu}lDiica un'· articolo- ··: firmato. in cui lascia prev~dere la sentenza definitiva : << H carattere involontario di. cio' che s'è · prodotto è: « ormai storicamente e ,giuridicamente provato. dimocc strato. La verità è che la farsa del giugno, farsa che~ << indipendentemente, o piuttosto contro la volontà dei « &Uoi autori, doveva degenerar-e in orribile tragedia... » « Il I . dicembre 1925, i tre magistrati della ~zione d'Accusa di Roma. fra i q.uali vi è lllil parente del depu-· tato Farinacci, segrètario generale del partito fascista,. pubblicano la sentenza nella quale, accettando la tesi f ondamen.tale del Proctllffl.tore del Re e del Presidente del Consiglio. amn:iettono clie Dlumini e i suoi cODllplici non avevano l'intenzione di uccidere ,Mlatteotti,• ma vole-· vano solamente sequestrarlo per qualche temtpo; l'assassinio che· ne segui' non fu premieditato. - Rossi, Ma~ rinelli, Filippelli avevano ·dato mandato per il sequestro,, non per l'uccisione : e poichè ogni delitto politico salvo l'assassinio è stato amnistiato, il 31 luglio 1925, essisono esenti da ogni pena e rimessi in libertà - Dumini , , e i suoi compagni sono amnistiati, anch'essi~ per aver rapito l\'11atteotti : essi saranno giudicati soltan,to per assassinio « coscienziosamente volµito ma non preme-· . , " ditato ». . ' « Il 2 dicembre, l' on\. Farinacci, segretario generale del partito fascista. riceve MarineMi, · attJnistiato- - dal .. . . CO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==