./ . di rivelazioni « l'uomo del Viminàle e. quello di Pal.azz0 Chigi », vale a dire D·e Bono e Mlussolini. . In· seguito. Duirnini cam1hio' tattica.~ Dichiaro• di assumere tutta la responsabilità di avell' organizzato, non l'assassinio, ma il ratto dell' on. Matteotti, per carpirgli i segreti dell'organizzazione antifascista in Francia. Della frase di De Bono cerco' di accreditare l' interpretazione irronica, che soJo il Senato ha bevuto ; e quanto alle allusioni al Vin:rinale e a Palazzo· Ch.igi, disse di essersi riferito a semplici funzionari, dei quali tuttavia non volle precisare il nome. Degna di nota una coincidenza. Filippelli - che, prima della fine di luglio, aveva insistentemente ne~to di esser stato mai al corrente del movente delittuoso di Duminj - prop1:io nei gio.rnf stessi in cui Dumini . can:Jbiava tattica, la cambiava anche lui cercando di accreditare un racconto che par fatto sulla faleariga di Du1rnini. Contemlporane~mente, un giornalista intimo di Mussolini, Suckert. lanciava sui giorQali la nuova versione delle confess.ioni di Dumini. Che cosa era avvenuto} · L'istruttoria rion è mai stata del tutto segreta, nen»- meno per il pubblico. Figurarsi dunque se Mussolini non seguiva ;per filo e p,er segno, gli.,.sviltllPPi di indagini che I.o riguardavano cosi' da vicino! Il mutamento di scena in carcere corrispondeva ·ad istruzioni venute del di fuori. Per cihi ne ·dubitasse, ecco un documento. Dagli atti istru,ttori risulta che i magistrati inqùiren-ti. in novembre 1924, sequestrarono una lettera clandestina della fam,iglia a Dumini. che si trovava nascosta nella fodera di un paletot inviato in care-ere. Questa lettera, seniZa data; -ma evidenterr..tente del settembre 1924, di .. ceva: « Ci piace sapere cosa ti hanno promesso; di dici come è· stata la tua confessione per v~ere s'è precisa ai giornali. In quanto alla scarcerazione per ora sono tutti dentro meno ehe Na.ldi. Vaselli a• avvocato di Dumini) ha detto -ohe trutto andrà bene, ma ci vuole .. un po' di tem,po a causa che oi sono i magistrati massoni ohe fanno guerra al gO\~emo e a.I partito, ora tentano levarli com.e hanno levato un altro, e per fare tutto questo ci vuole del tempo, eppero' si pro1,unga,· ma tutto andrà bene. Tra quaLohe @iomo finisce ristruttoria. 'Come hai fatto a comunicare a Vaselli tante cose) Perchè l'hai ta-nto
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==