Matteotti : fatti e documenti

- VII. - I compli~i: la Polizia· ---•••·--- La sentenza della Sezione d'Accusa ha cura di ele11-· care tutte le fulse piste sµ1 cui ~i smarrirono· durante parecchie $ettimane i giornali e gli uorr.iini che cercavano di risolvere il macabro indorvinello della scomp·arsa del ' cadavere di Matteotti. fino &I momento in cui venne scoperto alla Quartarè:lla ,; _e lo -&: compiacentemente~ quasi che. non fosse più che naturale questo andare a tastoni in traccia della verità nel ,buio creato ad arte - più ohe dagli. autori materiali del delitto - dai loro potenti mandanti e protettori. Questi avevano a loi:o disposizione la polizia e se ne servirono senza scrupolo per disorientare ogni onesta ricerca che permlettesse di stabilire le origini e i veri responsabili del delitto. Quella che il principale mandante eb,be il triste corag- · gio di chiaimtare poi « l'orgia quartarellista », non fu che la necessaria conseguenza dell'occultamento del cadavere operato dagli assaissini materiali e dell'occulta .. me~to del.la, verità operato dalla p0lizia di Mtussolini. Da quella polizia di cui la sentenza dell~ Sezione · d'Accusa ha la sfacciataggine di esaltare « la solerzia, pari alla gravità dell' avveninJ1ento » ! Aill'imipudente esaltazione di questa sentenza coman ...- data, noi non abbiamo da fare altro che opporre un'altra sentenza, essa pure resa su comiando ; m.a tuttavia · meno piattamente servile nella forma, a causa della qualità dei giudici : Vogliamo ·parlare della sentenza . della Commissione Istruttoria del Senato nel procedimento aperto contro .il senatore generale Emilio De· Bono, ex capo della Pubblica SicuTezza dopo la marcia..• su Roir.a. - . \ '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==