Matteotti : fatti e documenti

.. - 37 rusesna,ndo l~ dimissioni d;a ministro degli ·i1nterni - e di ~lle morali deriva•nti dal fatto ohe g,li autori 1ndiziati lfomuwano la parte più intima del suo ento~, non 'puo' non essere tocco da un, for:- midalbiile presunzione di rçsponsalbillità penaile. · La sua permanenza al potere - in contrasto con ogn-i più cor• retta tra.dizione politica - gli ha permesso e gli permette di impc• dire che l'autorità giudiz&.aria compia una . esauriente indhiesta in materia. Ma, come aihbiamo visto, la linea cli difesa dei suoi èollaboratori coinvolti nell'accusa ci permette d;j . infranJere la barriera gelosamente custodita, Rossi e Filippelli, ripetiamo, si dif~dono accusando. _ _ I Si potrà dire clie tutte le lorQ accuse no~ sono ohe menzogne; In tal caso, cosa attende i'l Presidente del Consiig,lio a daT modo alla giustizia di ind.atgare SUil S'UO operato, senza dhe un voto politico ei &apponga, con una richiesta di a1Ultorizzazione· a procedere, tra i giudici e la sua coscienza adamantina) Perohè rion considera c'he !'usdltuzione ne•lristruttotia condotta contro iJ cittadino Mussolini, non contro irl Presidente, sareblpe il pr.imo passo vers~ µn suo ,trdonfa:le ritorno a1 potere e consoliderelbbe i1-f.ascismo, llie nazionale della qua.le solo assai lentamente p1uf1'81h~emo il nostro sanigue, pei fatIIWsi dodici Lustrii almeno~ Ne.ru:n.o ai a~tta naturalmente di ritrovare un giorno g,li autografi cle,gili ordini di servizio coi qlUlali Mussolini . o qualcuno dei s:uoi intimi e presi gli ordini da S. E. Mussolini » misero fu moto la maçdhina d~Jae esemplari pumzioni di stile. Certe cose non si mettone 1 • per iscritto. forse ii solo &libo o qualclhe altro fiduciario di pro~ vincia, ras di terzo or&ne, commiser-0 tale imperdonabile imprudenza con ln:gen.ua spave,lderia.; n,on certo Je astute vol,pi di Palazzo Viminaile. Dice Rossi : « Le più violente note (idel!l'Agenzia Vol,w erano scritte di suo pugno (Mussolini); q·ualche originale dev" esse·re ancora rintraociai'bile poie!hè in ~ito appena Mussolini -dava · l' orieinale lo pa&Sava a Fasciolo clie lo dattilografava e ,p0i distruig,geva il manoscritto ", a quetl Fasciolo, cioè, segretario particolar~ · di S. E., c'he Qglgi se ne sta prodentetl)ente aJLl' estero col baiga,glio delle aue note stenogralficlhe . . Ma 1e accuse e i fatti ohe concorrono a determb1are sempre più chiara la reBpOnsaibiilità penale · di Musso.l«ni· accanto allia responsabiHtà morelle e politica 81 aiccumulano, si controll.auio, si contfermano a vicenda. · Anclhe il tenente Guido Na.tlbona - ex vice segreta.rio del fascio di Torino - rivela n•L sua lettera diretta i1l 24 novembre 1924 al ~e Paolo Vqliuinc:li come ~li personalmente avesse dal duce dee,v,uto iatru.ni relative ad una. pmuzione di fttile : «· A Torino - c,oneeeetè il in-c,f. Go'betti, direttore delila. Rivoluz.ìone Liberale) E dopo !iGetra risposta aff~ : E' molto seccante, ha· bisogno di una eewera lezione fascl,p. Ve ne incaricherete. voi. » .,, J =* ~-· :,·:

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==